Questo sito utilizza cookie tecnici, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Oggetto: gita in Puglia, informativa
Si pubblica percorso e informativa relativa al viaggio in Puglia delle classi prime, seconde e terze Liceo artistico. Si ricorda che il saldo del viaggio andava versato entro il giorno 26 aprile ed il riscontro consegnato entro il 27 aprile 2017.
Il Dirigente
Oggetto: pubblicazione conto consuntivo 2016
Si comunica che all'albo pretorio di Istituto è stata pubblicata relazione Conto consuntivo 2016 e parere Revisori dei conti.
il Dirigente scolasticoDaniela Crestini
• Docenti• studenti e famiglie• ATA
OGGETTO: libri di testo
Vista la riunione dei dipartimenti del 20.4.2017, i docenti sono invitati a compilare al più presto la scheda relativa all'oggetto, entro il 3 maggio 2017, e consegnarla in segreteria Sig.ra Patrizia Pirisi.
Dirigente scolasticaDaniela Crestini
A TUTTO IL PERSONALEAGLI STUDENTISEDE SISTO V
OGGETTO: Autorizzazione parcheggio motoveicoli nel cortile della sede Via della Cecchina, 20
In riferimento all'oggetto si comunica che a partire dal 2 Maggio 2017 è vietato parcheggiare moto e motorini nello spazio antistante l'ingresso principale dell'Istituto. Si ricorda che nel cortile fronte palestre vi sono degli spazi dedicati al parcheggio dei suddetti veicoli.L'istituto declina ogni responsabilità per danni a persone e cose relativa alla permanenza dei veicoli.Cordiali saluti
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Daniela Crestini
Agli Alunni della classe 5BAl personale scolasticoCIRCOLARE.....
Oggetto: Simulata prova di Grafica esame di StatoSi comunica che la classe 5 B Liceo nei giorni 26-27 e 28 aprile svolgerà presso la sede Sisto V, via della Cecchina 20 la prova simulata per l'Esame di Stato.La prova avrà inizio alle ore 8.00 e terminerà alle ore 14.00.
Il Dirigente ScolasticoDaniela Crestini
Come programmato dal Consiglio d'Istituto, il giorno 24 aprile la scuola rimarrà chiusa.la Dirigenza
Si è appena concluso, con grande soddisfazione e gradimento, il percorso di Alternanza Scuola – Lavoro svolto dalla classe 3D in questo anno scolastico presso il MAXXI, Museo delle Arti Contemporanee del XXI secolo; le tematiche e le attività laboratoriali, completate dalle visite agli allestimenti di mostre di arte del progetto MAMO, hanno integrato il programma curricolare del laboratorio di design, avendo una ricaduta diretta sulla nuova connotazione dello spazio del corridoio del terzo piano della sede Cesi, concepito proprio come una "galleria del design"; inoltre, per favorire la correlazione tra scuola e azienda-museo, due dei dieci incontri previsti sono stati specificatamente dedicati al design e ideati solo per gli studenti del Sarandì, progettati di concerto da tutor scolastico e tutor aziendale.Il programma al MAXXI ha previsto inizialmente tre workshop (18 ore) a carattere orientativo condotti dai direttori artistici, curatori, responsabili degli Uffici Stampa, Digital, Marketing Territoriale e Public Engagement del MAXXI, attraverso i quali gli studenti hanno avuto un primo approccio rispetto alle diverse fasi previste per l'organizzazione di un evento- mostra, alle strategie della comunicazione e alla promozione del prodotto culturale sul territorio; i sette incontri successivi (42 ore) hanno riguardato le professioni della cultura che i ragazzi hanno potuto sperimentare nei laboratori monografici, affiancati di volta in volta da professionisti attivi in diversi ambiti, artisti, curatori di mostre, giornalisti, direttori di Musei con i quali gli studenti hanno potuto avere un rapporto privilegiato.Al termine di ogni incontro-laboratorio i ragazzi hanno realizzato un prodotto in relazione al tema loro assegnato, hanno lavorato prevalentemente in gruppo e talvolta insieme a studenti di altre scuole e, superando l'impasse espositivo, hanno presentato e discusso l'elaborato in pubblico.