Questo sito utilizza cookie tecnici, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

validazione iscrizione dei genitori

Nota Bene: l'iscrizione al nostro portale, effettuata autonomamente dall'utente, non ha nulla a che fare con l'accesso al registro elettronico. Le credenziali di accesso al registro elettronico sono inviate dalla segreteria all'indirizzo e-mail ufficiale che avete rilasciato al momento dell'iscrizione e vengono utilizzate per accedere ad un servizio che è esterno al nostro sito ma raggiungibile anche dal nostro portale.

 

Validazione

La validazione delle E-mail di iscrizione è necessaria per rispettare la Policy Privacy dell'Istituto , vista la presenza sul sito di alunni minorenni.

La validazione trasforma un utente registrato semplice in un utente iscritto ad un gruppo riservato (docenti, studenti, genitori, ecc) che consente di accedere alle funzioni di comunicazione del sito (chat istantanea e posta interna) e ai documenti riservati.

Come ci si valida?
Lo staff del sito deve poter autenticare la Email di registrazione del genitore, questo si effettua con le modalità descritte nel paragrafo successivo.

Genitori
La validazione può essere effettuata di persona, recandosi dai referenti della validazione (Sig. Pietro Caponecchia , sede F. Cesi e Sig. Franco Carnevale, Sede Sisto V ) oppure, compilando il form  in questa pagina. Il successivo controllo dello staff, consentirà l'inserimento nel gruppo genitori.

N.B. Questa operazione deve essere effettuata  dopo essersi iscritti al sito ed aver effettuato il primo accesso.


FORM PER LA VALIDAZIONE DELL'ISCRIZIONE DEI GENITORI


captcharefresh

Powered by ChronoForms - ChronoEngine.com

Ingressi posticipati ed uscite anticipate

Agli Studenti
Ai Genitori
Ai Docenti
Al Personale ATA

 

Nell’augurare a tutti gli alunni e alle loro famiglie un buon anno scolastico, si rammentano alcune semplici Norme di comportamentoche permetteranno di lavorare insieme con profitto e serenità.

E’ importante la puntualità perché le lezioni si svolgano senza interruzioni: lo studente che arriva dopo l’inizio delle lezioni potrà, in casi particolari – sciopero mezzi pubblici, forte maltempo, blocco del traffico, ecc. - essere ammesso dall'ufficio di Presidenza. In via eccezionale, ciascuno studente potrà entrare nell’istituto fino alle ore 8.00 nel caso di eventuale lieve ritardo. Gli alunni abitanti fuori Roma potranno usufruire di un permesso permanente di ingresso fino alle ore 8.15, subordinato ad autocertificazione dei genitori relativa al luogo di residenza dell’alunno (i docenti collaboratori valuteranno l’orario in base alla distanza).

Solo se necessario, gli alunni potranno entrare due volte in seconda ora durante ogni mese (per gli studenti che abitano fuori Roma le possibilità d’ingresso in seconda ora sono tre). Superato il numero di ritardi consentito, agli studenti maggiorenni non sarà permesso accedere a scuola, mentre i minorenni non potranno entrare in classe ma saranno tenuti nei locali dell’istituto per tutte le ore di lezione. E' fatto divieto agli studenti ritardatari di circolare nella scuola e di entrare nelle classi prima della fine della prima ora.

L’accesso alle lezioni in seconda ora è subordinato alla presentazione al docente in classe dell’apposito foglietto di ingresso, distribuito dal tecnico e siglato da un collaboratore del Dirigente. I ritardi vanno sempre giustificati sul libretto. Tutti i ritardi verranno segnalati sul registro di classe e saranno computati nelle ore di assenza.

Il coordinatore di classe provvederà ad avvertire le famiglie degli alunni minorenni in caso di ritardi reiterati.

 Le uscite anticipate sono regolate come segue:

a) L’uscita anticipata rispetto al termine stabilito delle lezioni deve restare un evento eccezionale; gli alunni, nel caso l’uscita sia dovuta a visita medica, dovranno giustificare il giorno successivo con certificato medico, oppure, se dovuta a partecipazione a esami, concorsi o simili, con idonea giustificazione. I maggiorenni possono uscire per tre volte l’anno su propria richiesta, giustificando con autocertificazione.

b) L’uscita non potrà avvenire prima della 5a ora di lezione e solo al cambio dell’ora; gli alunni maggiorenni dovranno richiedere permesso di uscita al collaboratore del Dirigente che lo annoterà sul registro di classe; gli alunni minorenni devono sempre essere prelevati dai genitori o da persona fornita di delega permanente, da consegnare in segreteria.

c) Nel caso di malore improvviso, gli alunni minorenni dovranno essere prelevati dal genitore o persona delegata; gli alunni maggiorenni, nel caso di malore non grave, potranno uscire, non potendo la scuola trattenerli contro la loro volontà, dopo aver compilato uno scarico di responsabilità per la scuola, e dovranno poi giustificare con certificato medico. Tutte le uscite anticipate verranno trascritte sul registro di classe e saranno computate nel numero delle assenze.

Gli alunni, in via ordinaria, non possono tassativamente uscire dall'aula durante la prima ora di lezione. Dopo la prima ora, può chiedere di uscire dall'aula un solo alunno per volta.

Il registro di classe ha valore di documento ufficiale, pertanto gli alunni possono consultarlo per il controllo dei compiti assegnati o dell’avvenuta registrazione di assenze e ritardi, ma in nessun caso possono scrivere o disegnare o apporre firme o manomettere il registro di classe. In tale Registro dovrà essere acclusa una busta per raccogliere le certificazioni mediche e le autorizzazioni per le entrate alla II ora. Nessuno studente è autorizzato ad accedere, in classe, al registro elettronico, il cui accesso è regolamentato dalle password in possesso degli insegnanti e delle famiglie (per la consultazione a casa).

ASSENZE alunni: Per le assenze per malattia di 5 o più giorni (compresi i giorni festivi inclusi all’interno del periodo), è necessario, oltre alla giustificazione dei genitori sul libretto, anche il certificato medico che attesti l'avvenuta guarigione. Nel caso di gravi problemi di salute tempestivamente certificati le assenze, a giudizio del Consiglio di Classe, potranno non essere computate ai fini della validità dell’anno scolastico. Non sono sufficienti però, per evitare il computo di queste assenze, i certificati generici per la riammissione a scuola, in cui il medico dichiara che l’alunno è “esente da malattie infettive” o può “essere riammesso in aula”.

Le assenze per motivi di famiglia non vanno certificate, ma è necessario informare preventivamente il Coordinatore di Classe.QUALORA LE ASSENZE DIVENTASSERO TROPPO NUMEROSE, il Docente Coordinatore convocherà i genitori.

Si ricorda, in base al DPR 122/09 ed alla CM 20/11, che l’anno scolastico sarà valido se il numero delle ore di assenza non supererà il 25% del numero di ore di lezione. Si esortano dunque gli alunni e i genitori a limitare il numero delle assenze, ritardi ed uscite ai soli casi di effettiva necessità.

I genitori degli alunni delle classi prime devono ritirare, appena iniziato l’anno scolastico, il libretto personale comprensivo delle giustificazioni.Gli alunni delle classi successive devono continuare ad utilizzare quello in loro possesso fino a completamento.Ogni alunno deve portare sempre con sé il libretto.

ASSENZE professori: nel caso di assenza dei docenti di cui la scuola è a conoscenza anticipatamente e quando l’assenza stessa sia stata resa nota agli alunni tramite iscrizione sul registro di classe, gli alunni minorenni potranno uscire anticipatamente previa presentazione della liberatoria permanente, firmata dai genitori (entrambi in caso di affido separato) e consegnata al Coordinatore di Classe. La stessa liberatoria permanente varrà per l’uscita anticipata nei giorni dell’assemblea d’Istituto.

Se invece la Vicepresidenza verrà a conoscenza dell’assenza del professore la mattina stessa della lezione, cercherà di sostituire il docente con docente supplente. Nel caso di impossibilità di sostituzione, gli alunni maggiorenni potranno uscire su propria dichiarazione liberatoria (di cui si acclude modulo) e gli alunni minorenni verranno suddivisi nelle altre classi o potranno uscire tramite invio fax del genitore, con acclusa fotocopia del documento del genitore, con dichiarazione di cui si allega modulo.

Roma, 1 ottobre 2014   
  
Il Dirigente Scolastico
prof.ssa Anna Messinese

Uscite anticipate studenti

 


Compilando il seguente form il genitore autorizza l'uscita anticipata del proprio figlio/a, liberando  l'IIS di via Sarandì 11 da qualsiasi responsabilità.
Ricordiamo che è possibile inviare il documento e l'autorizzazione anche via FAX ai numeri:


Sede F. Cesi  - Fax: 06 8175291

Sede Sisto V - Fax: 06 87136288

captcharefresh

Powered by ChronoForms - ChronoEngine.com

docenti: form di invio dei documenti in formato digitale

I due form presenti nella pagina, consentono ai docenti di inviare dei materiali in formato digitale alla segreteria o alla Dirigenza, quali ad es. relazioni finali, programmi, programmazioni, ecc.

Il form è collegato a una casella di posta che consentirà al personale di raccogliere i file in un archivio unico. E' possibile un invio per volta. Il form accetta anche file zip, per cui si possono inserire più documenti con un solo invio, se questi vengono prima compressi in un file unico che non superi i 4 mb. (consigliata)
Per agevolare le successive operazioni di archiviazione o pubblicazione sul sito, si prega di inserire chiaramente la descrizione del file che si invia e di utilizzare il form della relativa sede associata.
In caso di problemi con il codice Captcha, riscontrato con alcuni browser, si prega di ricaricare la pagina.
In alternativa, i documenti possono essere consegnati al personale responsabile, tramite dispositivi usb o inviati via E-mail aI seguenti indirizzi:

Sede Associata F. Cesi Sig. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sede Associata Sisto V: Sig.ra Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

N.B In via eccezionale, per agevolare la raccolta dei materiali, il form è accessibile anche ai non iscritti al sito. A breve sarà reso accessibile ai soli docenti che hanno validato la loro iscrizione.


INVIO MATERIALI SEDE ASSOCIATA FEDERICO CESI

captcharefresh

Powered by ChronoForms - ChronoEngine.com

                              

INVIO MATERIALI SEDE ASSOCIATA SISTO V

captcharefresh

Powered by ChronoForms - ChronoEngine.com

                        

 

 

 

Lascia i tuoi consigli

NOTA BENE!

Ricordiamo che questo form di contatto è per coloro che vogliono contribuire alla crescita del nostro sito, lasciando un messaggio specifico sugli aspetti

funzionali, estetici e dei contenuti. Per qualsiasi altro tipo di richiesta, si prega di utilizzare i numerosi form dei contatti presenti sul sito.

Lo staff

Form not found or is not published

Powered by ChronoForms - ChronoEngine.com

Sottocategorie

Contattaci

Per qualsiasi informazioni sulla nostra offerta formativa puoi contattarci a:

  • Tel.Sisto V  06 12112 3505  
  • Tel. Federico Cesi  06 12112 3524

Per qualsiasi altro tipo di richiesta, contattare la segreteria:

Codici Meccanografici IIS "Via Sarandì 11"

LICEO ARTISTICO
( F.CESI - SISTOV ) codice = 
RMSL023014

   

ISTITUTO TECNICO MECCANICA-MECCATRONICA
( SISTO V ) codice =  
RMTF023019  MA PER PROBLEMI TECNICI, UTILIZZARE RMRI02301C

ASSISTENZA TECNICA E MANUTENZIONE
( SISTO V SERALE ) codice = 
RMRI02350R