Alle famiglie ANIEF e SISA: Sciopero nazionale per l’intera giornata nella data di inizio delle lezioni dell’a.s.2021/2022 come determinato dai singoli calendari regionali. Comparto ISTRUZIONE e RICERCA – SETTORE SCUOLA
- Dettagli
- Categoria: Bacheca sindacale
- Pubblicato: 09 Settembre 2021
- Visite: 849
Oggetto: ANIEF e SISA: Sciopero nazionale per l’intera giornata nella data di inizio delle lezioni dell’a.s.2021/2022 come determinato dai singoli calendari regionali. Comparto ISTRUZIONE e RICERCA – SETTORE SCUOLA
In riferimento allo sciopero indetto dai sindacati, ai sensi dell’Accordo Aran sulle nome di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero firmato il 2 dicembre 2020, si comunica quanto segue:
Oggetto: ANIEF e SISA: Sciopero nazionale per l’intera giornata nella data di inizio delle lezioni dell’a.s.2021/2022 come determinato dai singoli calendari regionali. Comparto ISTRUZIONE e RICERCA – SETTORE SCUOLA
In riferimento allo sciopero indetto dai sindacati, ai sensi dell’Accordo Aran sulle nome di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero firmato il 2 dicembre 2020, si comunica quanto segue:
Azione di sciopero |
per il 6, 13, 14, 15 |
per il 6, 13, 14, 15, 16 e 20 settembre coincidenti con il primo giorno di scuola in base al calendario regionale
Azione proclamata da |
% Rappresentatività a livello nazionale (1) |
% voti nella scuola per le elezioni RSU |
Tipo di sciopero |
Durata dello sciopero |
|||
ANIEF |
6,16% |
6,99% |
Nazionale scuola |
Intera giornata |
|||
SISA |
non rilevata |
/ |
Nazionale scuola |
intera giornata |
|||
Personale interessato dallo sciopero |
|||||||
Docente, Ata, Educativo e Dirigente, a tempo determinato e indeterminato, del comparto scuola (istruzione), in forza sia alle sedi nazionali che a quelle estere |
|||||||
Motivazione dello sciopero ANIEF |
|||||||
Introduzione obbligo personale scolastico della certificazione verde covid-19; assenza di provvedimenti per significativa riduzione numero alunni per classe; indennità di rischio covid personale scolastico in presenza; mancata trasformazione organico aggiuntivo docenti e ATA in organico di diritto; stabilizzazione; conferma nei ruoli dei diplomati magistrali. |
|||||||
Scioperi precedenti |
|||||||
a.s. |
data |
Tipo di sciopero |
solo |
con altre sigle sndacali |
% adesione nazionale (2) |
% adesione nella scuola |
|
2019-2020 |
12/11/2019 |
Intera giornata |
x |
|
0,98 |
- |
|
2018-2019 |
11/09/2018 |
Intera giornata |
- |
X |
0,27 |
- |
|
2018-2019 |
27/02/2019 |
Intera giornata |
- |
X |
1,45 |
- |
|
2018-2019 |
10/05/2019 |
Intera giornata |
- |
X |
0,67 |
- |
|
2018-2019 |
17/05/2019 |
Intera giornata |
- |
X |
1,72 |
- |
|
Motivazione dello sciopero SISA |
|||||||
Impegno per l'ambiente e per il clima - costruzione di una scuola aperta e partecipata |
|||||||
Scioperi precedenti |
|||||||
a.s. |
data |
Tipo di sciopero |
solo |
con altre sigle sndacali |
% adesione nazionale (2) |
% adesione nella scuola |
|
2019-2020 |
27/09/2019 |
Intera giornata |
- |
X |
2,34 |
- |
|
2019-2020 |
29/11/2019 |
Intera giornata |
x |
|
1,02 |
0,01% |
|
2020-2021 |
01/03/2021 |
Intera giornata |
x |
|
0,99 |
- |
|
NOTE |
|||||||
(1) |
|||||||
(2) |
Fonte Ministero dell'istruzione |