Questo sito utilizza cookie tecnici, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Azioni di sciopero previste per il 23 e 24 settembre 2022.

Si comunica che per le intere giornate del 23 e 24 settembre 2022 sono previste le seguenti azioni di
sciopero:
- 23 settembre 2022: sciopero del comparto scuola per l’intera giornata del personale docente,
dirigente ed ata, di ruolo e precario, in Italia e all’estero, indetto dal Sindacato Indipendente Scuola e
Ambiente – SISA;
- 23 e 24 settembre 2022: sciopero del comparto scuola per le intere giornate del personale docente
ed ata, a tempo determinato e indeterminato, delle scuole pubbliche, comunali e private proclamato
dalla Confederazione CSLE (Confederazione Sindacati Lavoratori Europei) – Comparto scuola.
Poiché, le azioni di sciopero sopraindicate interessano il servizio pubblico essenziale "istruzione", di cui
all'articolo 1 della legge 12 giugno 1990, n. 146, e alle norme pattizie definite ai sensi dell'articolo 2 della legge
medesima, il diritto di sciopero va esercitato in osservanza delle regole e delle procedure fissate dalla citata

Si comunica che anche la FLC Cgil, con nota del 9 settembre 2022, ha proclamato uno

sciopero di tutto il personale del comparto “Istruzione e ricerca” e dell’Area dirigenziale, dei docenti
universitari e di tutto il personale della formazione professionale e delle scuole non statali per l’intera giornata
del 23 settembre 2022

 

la Dirigenza

 

negli allegati, Circolare Miur e schede informative