Questo sito utilizza cookie tecnici, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

ORIENTAMENTO

Faq dell'IIS di via sarandì 11

Iscrizione: mio figlio frequenta attualmente la terza media, cosa devo fare per iscriverlo presso il vostro Istituto?

Le iscrizioni alle scuole secondarie superiori si effettuano da tre anni sul sito del MIUR. I genitori dovranno registrarsi muniti di un indirizzo E-mail valido e, dopo aver ricevuto la password, entrare nel sistema e procedere con l'iscrizione alla scuola desiderata. E' possibile effettuare l'iscrizione anche presso le nostre sedi associate, dove il personale tecnico o amministrativo assistererà i genitori in tutti i passaggi della procedura.

Iscrizione: è possibile effettuare una iscrizione presso il vostro Istituto, al di fuori dei termini consentiti?

Sarà possibile, come successo negli anni precedenti, effettuare iscrizioni oltre i termini indicati dalle circolari ministeriali e prima della chiusura definitiva per la determinazione degli organici. Per L'A.s. 2015/16, la data di rferimento è il 14 marzo 2016. In questo caso si parla di iscrizione diretta da parte della segreteria, attraverso un canale preferenziale, ma attenzione! I genitori, nel compilare la domanda online, scelgono un Istituto principale ma possono anche indicare seconde e terze scelte, al fine di garantire il corretto passaggio da una scuola non più in grado di accogliere iscritti, ad un'altra. Questo processo di trasferimento, nel caso di rifiuto da parte della prima scuola, è automatico e avviene internamente da scuola a scuola. Prima di procedere con un'iscrizione diretta (oltre i termini) in un'altro Istituto, bisogna accertarsi che ci siano posti disponibili e munirsi dei necessari nulla osta.
Il trasferimento può anche avvenire prima dell'inizio delle lezioni del nuovo anno scolastico, se ci si accorge di aver sbagliato scelta  o dopo aver presentato motivata richiesta (necessità familiari, cambio di residenza, ecc) sia al Dirigente Scolastico della scuola di iscrizione che a quello della scuola di nuova destinazione. In caso di accoglimento di quest'ultima, la scuola di prima iscrizione rilascia il nulla osta che consentirà il trasferimento.

Iscrizione: è possibile, frequentando il primo anno di superiore in un altro Istituto, trasferire l'iscrizione all'IIS di via Sarandì?

Si tratta sempre di trasferimento di iscrizione, in questo caso i genitori di alunni minorenni, mutate le esigenze educative dei propri figli, possono richiedere il passaggio ad altro istituto. Le Istituzioni scolastiche, dopo attente valutazioni e analisi dei singoli casi, in genere rilasciano il nulla osta, proprio per rispettare il diritto dei genitori di scegliere il corso di studi ritenuto più confacente alle attitudini ed alle aspirazioni del minore.

Quali sono le operazioni da fare per iscriversi online?

Prima di tutto è necessario iscriversi sul sito del MiUR, si riceveranno le credenziali di accesso via E-mail. Il passo successivo è la ricerca della scuola in cui si vuole iscrivere il proprio figlio/figlia, lo si può fare attraverso la scuola in chiaro, i siti delle varie scuole o per conoscenza diretta. E' fondamentale conoscere il codice meccanografico della scuola principale e quello delle scuole della seconda o terza scelta, perché servirà per la compilazione del modulo online. Con le credenziali ricevute si entra nel sistema, si compila la domanda nei campi obbligatori e si inoltra.
La domanda arriverà direttamente alla scuola scelta e il sistema rilascerà una ricevuta di inoltro avvenuto. La scuola scelta prende in carico la domanda e, se ci sono posti disponibili, la accetta. In caso contrario la indirizza alle scuole indicate come alternative. Tramite la E-mail fornita al momento della registrazione, la famiglia sarà sempre aggiornata ad ogni passaggio sullo stato della domanda. 

Come funzionano le giornate di "scuola aperta"

Le giornate di "scuola aperta", sono in genere previste nei fine settimana, il sabato pomeriggio e la domenica mattina, per consentire alle famiglie di pianificare visite anche alle altre scuole.
Durante la giornata, singolarmente o per piccoli gruppi, i genitori e gli alunni sono accompagnati nella visita da un referente dell'orientamento o da un docente delle discipline di indirizzo. Oltre alle informazioni di base sul quadro orario e sull'organizzazione scolastica e la didattica, la visita comprenderà i laboratori, le aule speciali e gli altri spazi funzionali della scuola. I genitori potranno visionare i lavori svolti dagli studenti, sia nei laboratori che nella mostra allestita ogni anno al piano terra. In alcune delle giornate di scuola aperta verranno organizzati piccoli corsi in laboratorio, ai quali sarà necessario iscriversi con prenotazione. In questi brevi incontri di avvicinamento al Liceo, della durata di due ore, gli studenti delle scuole medie saranno guidati in piccoli lavori da svolgere nel laboratorio artistico. Per conoscere le date delle giornate di "scuola aperta", vai al link corrispondente nel menu "orientamento".

Mia figlia vorrebbe frequentare un indirizzo non presente nel vostro Liceo, è necessario scegliere l'indirizzo del triennio al momento dell'iscrizione?

Assolutamente no, il biennio comune dei Licei Artistici deve consentire il naturale passaggio da una scuola ad un'altra. L'orientamento per la scelta dell'indirizzo del triennio, è fornita dal laboratorio artistico, dove gli studenti svolgono attività afferenti ai vari indirizzi e provano con mano le attività laboratoriali. Inoltre, prima del termine del secondo anno, la scuola organizza incontri informativi con gli studenti, con lo scopo di illustrare, in modo più approfondito, gli indirizzi presenti nell'Istituto (Grafica, Audiovisivo e Multimediale, Arti Figurative e Design (Libro, industria, Moda).

FAQ  4

FAQ

end faq

Contattaci

Per qualsiasi informazioni sulla nostra offerta formativa puoi contattarci a:

  • Tel.Sisto V  06 12112 3505  
  • Tel. Federico Cesi  06 12112 3524

Per qualsiasi altro tipo di richiesta, contattare la segreteria:

Codici Meccanografici IIS "Via Sarandì 11"

LICEO ARTISTICO
( F.CESI - SISTOV ) codice = 
RMSL023014

   

ISTITUTO TECNICO MECCANICA-MECCATRONICA
( SISTO V ) codice =  
RMTF023019  MA PER PROBLEMI TECNICI, UTILIZZARE RMRI02301C

ASSISTENZA TECNICA E MANUTENZIONE
( SISTO V SERALE ) codice = 
RMRI02350R