MAKTABA, il progetto di Lorenzo Bernardini della classe 4D, avendo superato la prima selezione, è tra gli elaborati progettuali presentati dai Licei Artistici di tutta Italia ancora in lizza per l'assegnazione di un premio e la possibilità di esporre il modello, attualmente in corso d'opera, presso la sede museale romana che ospiterà nel mese di ottobre mostra, seminario e premiazione della Xa edizione del concorso.
Il progetto, centrando il tema proposto, presenta "il sistema angolare con ripiani per libri o oggetti - maktaba in arabo significa appunto libreria - adatto per interni ma anche per allestimenti o spazi commerciali che riprende il concetto del design post moderno degli anni ottanta del secolo scorso. Si è seguito il pensiero di Aldo Rossi, secondo cui l'approccio verso una nuova progettazione era l'utilizzo degli Archetipi: forme ricorrenti nella storia dell'architettura, forme che vanno a costituire un vero e proprio richiamo alla cittadina esistente, rendendo il proprio risultato nello stesso tempo innovativo e tradizionale.
Oggi però le "nuove" città (vedi Dubai) vanno verso una "forma urbis" davvero lontana da quella tradizionale e dunque si è privilegiato un archetipo che ormai è nell'immaginario comune, cioè la TORRE/GRATTACIELO. I materiali usati sono quelli tipici dell'edilizia verticale quindi vetro e acciaio".
https://www.iisviasarandi.it/site/grafica-2/item/119-concorso-new-design-2019.html#sigProId79512936db