Open day 2019/20
- Dettagli
- Categoria: ORIENTAMENTO
- Pubblicato: 08 Gennaio 2015
- Visite: 11061
Avviso ai genitori.
Chi volesse visitare in qualsiasi momento il nostro Istituto, può contattare la nostra referente per l'Orientamento in entrata (vai al modulo contatti)
e prenotare un incontro in orario scolastico.
NOVEMBRE
DOMENICA 24/11/2019 - ore 10.00-12.00
SABATO 30/11/2019 - ore 15.00-17.00
DICEMBRE
SABATO 14/12/2019 - ore 15.00-17.00 ---- LABORATORIO
GENNAIO
DOMENICA 12/01/2020 - ore 10.00-12.00
SABATO 18/01/2020 - ore 15.00-17.00 -----LABORATORIO
DOMENICA 26/01/2020 - ore 10.00-12.00
Per chi fosse interessato ai Laboratori di orientamento, può prenotare attraverso il seguente form
Gli Open Day, o giornate di Scuola Aperta, sono incontri di orientamento.
Durante gli Open Day, molti studenti delle scuole medie e i loro genitori, sono accompagnati dai referenti dell'orientamento in visita presso le nostre sedi associate, per:
- conoscere da vicino le strutture degli istituti;
- chiedere informazioni sui corsi attivi;
- assistere alla presentazione delle attività curricolari e integrative offerte da ogni singolo istituto, visitare la mostra dei lavori di fine anno
E' consuetudine, già da qualche anno e solo in alcune delle date degli open day, organizzzare degli incontri di avvicinamento (laboratori), per i ragazzi più motivati.
Durante questi incontri, della durata di circa 2 ore, si svolgono attività di laboratorio specifiche dei singoli indirizzi, con l'obiettivo di far realizzare ai ragazzi un piccolo prodotto finito e far provare con mano le attrezzature della scuola. Le tipologie dei corsi sono decise anno per anno, abbiamo già svolto laboratori di: disegno, pop-up, grafica, stencil, fotoritocco, fotografia.
Per una migliore organizzazione dei laboratori. si consiglia di prenotare via e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o per telefono presso le due sedi associate:
Sede F. Cesi - Via Sarandì 11 - Liceo Artistico
tel. 06 12112 3524 Portineria (specificare nome e cognome dell'alunno da iscrivere al laboratorio e lasciare un telefono di riferimento)
Sede Sisto V - Via della Cecchina, 20 - Liceo Artistico e Istruzione Professionale
tel 06 12112 3502 Didattica (specificare nome e cognome dell'alunno da iscrivere al laboratorio e lasciare un telefono di riferimento)
Avviso ai genitori di alunni diversamente abili:
Si comunica che i Docenti di Sostegno delle due sedi saranno disponibili a ricevere tutti i Genitori interessati nei rispettivi plessi nei seguenti orari :
Sede Cesi: Venerdì dalle ore 8.00 alle ore 11.00
Sede Sisto: Mercoledì dalle ore 8.00 alle ore 11.00
Richiesta informazioni
- Dettagli
- Categoria: ORIENTAMENTO
- Pubblicato: 07 Gennaio 2015
- Visite: 10807
Il nostro staff valuterà la tua richiesta e ti risponderà al più presto. Grazie per averci contattato.
Faq dell'IIS di via sarandì 11
- Dettagli
- Categoria: ORIENTAMENTO
- Pubblicato: 03 Febbraio 2014
- Visite: 5010
Iscrizione: mio figlio frequenta attualmente la terza media, cosa devo fare per iscriverlo presso il vostro Istituto?
Le iscrizioni alle scuole secondarie superiori si effettuano da tre anni sul sito del MIUR. I genitori dovranno registrarsi muniti di un indirizzo E-mail valido e, dopo aver ricevuto la password, entrare nel sistema e procedere con l'iscrizione alla scuola desiderata. E' possibile effettuare l'iscrizione anche presso le nostre sedi associate, dove il personale tecnico o amministrativo assistererà i genitori in tutti i passaggi della procedura.
Iscrizione: è possibile effettuare una iscrizione presso il vostro Istituto, al di fuori dei termini consentiti?
Sarà possibile, come successo negli anni precedenti, effettuare iscrizioni oltre i termini indicati dalle circolari ministeriali e prima della chiusura definitiva per la determinazione degli organici. Per L'A.s. 2015/16, la data di rferimento è il 14 marzo 2016. In questo caso si parla di iscrizione diretta da parte della segreteria, attraverso un canale preferenziale, ma attenzione! I genitori, nel compilare la domanda online, scelgono un Istituto principale ma possono anche indicare seconde e terze scelte, al fine di garantire il corretto passaggio da una scuola non più in grado di accogliere iscritti, ad un'altra. Questo processo di trasferimento, nel caso di rifiuto da parte della prima scuola, è automatico e avviene internamente da scuola a scuola. Prima di procedere con un'iscrizione diretta (oltre i termini) in un'altro Istituto, bisogna accertarsi che ci siano posti disponibili e munirsi dei necessari nulla osta.
Il trasferimento può anche avvenire prima dell'inizio delle lezioni del nuovo anno scolastico, se ci si accorge di aver sbagliato scelta o dopo aver presentato motivata richiesta (necessità familiari, cambio di residenza, ecc) sia al Dirigente Scolastico della scuola di iscrizione che a quello della scuola di nuova destinazione. In caso di accoglimento di quest'ultima, la scuola di prima iscrizione rilascia il nulla osta che consentirà il trasferimento.
Iscrizione: è possibile, frequentando il primo anno di superiore in un altro Istituto, trasferire l'iscrizione all'IIS di via Sarandì?
Si tratta sempre di trasferimento di iscrizione, in questo caso i genitori di alunni minorenni, mutate le esigenze educative dei propri figli, possono richiedere il passaggio ad altro istituto. Le Istituzioni scolastiche, dopo attente valutazioni e analisi dei singoli casi, in genere rilasciano il nulla osta, proprio per rispettare il diritto dei genitori di scegliere il corso di studi ritenuto più confacente alle attitudini ed alle aspirazioni del minore.
Quali sono le operazioni da fare per iscriversi online?
Prima di tutto è necessario iscriversi sul sito del MiUR, si riceveranno le credenziali di accesso via E-mail. Il passo successivo è la ricerca della scuola in cui si vuole iscrivere il proprio figlio/figlia, lo si può fare attraverso la scuola in chiaro, i siti delle varie scuole o per conoscenza diretta. E' fondamentale conoscere il codice meccanografico della scuola principale e quello delle scuole della seconda o terza scelta, perché servirà per la compilazione del modulo online. Con le credenziali ricevute si entra nel sistema, si compila la domanda nei campi obbligatori e si inoltra.
La domanda arriverà direttamente alla scuola scelta e il sistema rilascerà una ricevuta di inoltro avvenuto. La scuola scelta prende in carico la domanda e, se ci sono posti disponibili, la accetta. In caso contrario la indirizza alle scuole indicate come alternative. Tramite la E-mail fornita al momento della registrazione, la famiglia sarà sempre aggiornata ad ogni passaggio sullo stato della domanda.
Come funzionano le giornate di "scuola aperta"
Le giornate di "scuola aperta", sono in genere previste nei fine settimana, il sabato pomeriggio e la domenica mattina, per consentire alle famiglie di pianificare visite anche alle altre scuole.
Durante la giornata, singolarmente o per piccoli gruppi, i genitori e gli alunni sono accompagnati nella visita da un referente dell'orientamento o da un docente delle discipline di indirizzo. Oltre alle informazioni di base sul quadro orario e sull'organizzazione scolastica e la didattica, la visita comprenderà i laboratori, le aule speciali e gli altri spazi funzionali della scuola. I genitori potranno visionare i lavori svolti dagli studenti, sia nei laboratori che nella mostra allestita ogni anno al piano terra. In alcune delle giornate di scuola aperta verranno organizzati piccoli corsi in laboratorio, ai quali sarà necessario iscriversi con prenotazione. In questi brevi incontri di avvicinamento al Liceo, della durata di due ore, gli studenti delle scuole medie saranno guidati in piccoli lavori da svolgere nel laboratorio artistico. Per conoscere le date delle giornate di "scuola aperta", vai al link corrispondente nel menu "orientamento".
Mia figlia vorrebbe frequentare un indirizzo non presente nel vostro Liceo, è necessario scegliere l'indirizzo del triennio al momento dell'iscrizione?
Assolutamente no, il biennio comune dei Licei Artistici deve consentire il naturale passaggio da una scuola ad un'altra. L'orientamento per la scelta dell'indirizzo del triennio, è fornita dal laboratorio artistico, dove gli studenti svolgono attività afferenti ai vari indirizzi e provano con mano le attività laboratoriali. Inoltre, prima del termine del secondo anno, la scuola organizza incontri informativi con gli studenti, con lo scopo di illustrare, in modo più approfondito, gli indirizzi presenti nell'Istituto (Grafica, Audiovisivo e Multimediale, Arti Figurative e Design (Libro, industria, Moda).
FAQ 4
FAQ
end faq
L'orientamento scolastico in emergenza Coronavirus
- Dettagli
- Categoria: ORIENTAMENTO
- Pubblicato: 09 Agosto 2012
- Visite: 31404

L'emergenza da Covid-19 ha costretto tutte le scuole a rivedere le proprie strategie di orientamento.
L'IIS Donato Bramante, ex Via Sarandì11, con le sue due sedi associate, via della Cecchina 20 e via Sarandì 11, organizzerà degli Open day in presenza e un Virtual Open Day a Gennaio :
FAQ Open Day
- Cos'è un Virtual open day?
E' un incontro che si svolge a distanza con la piattaforma MEET, la stessa che utilizzano i ragazzi per fare lezione. Durante l'incontro ci saranno dirette video dai laboratori, incontri con lo Staff di Dirigenza e saranno segnalati eventuali materiali multimediali che sarà possibile visionare anche in un secondo momento. - Come posso iscrivermi all'open day?
Si deve andare alla pagina Open day, dal link del menu laterale "orientamento" o dal box grafico a lato; nella pagina sono indicate le date dei singoli open day virtuali.
In alto c'è il modulo per l'iscrizione agli eventi. Dovrete lasciare il vostro indirzzo Email e il nome e cognome. E' previsto un numero massimo di partecipanti per ogni sessione video di open day, se non vedete più comparire una data come selezionabile, è perchè quel numero è stato raggiunto. - Sarà possibile intervenire?
Nella parte finale dell'incontro è prevista la possibilità di fare domande, intervenendo tramite lo strumento messo a disposizione dalla piattaforma Googl Meet, visto l'alto numero di partecipanti, valuteremo di volta in volta se far intervenire in diretta i genitori. - Ci sarà uno momento per fare domande sui ragazzi con disabilità?
Sono previsti anche questi tipi di intervento con i referenti del sostegno, alla fine dell'incontro o in una riunione video parallela. - L'IIS Bramante è presente sulla scuola in chiaro?
In questo momento, non essendo ancora completato il percorso di intitolazione, non sappiamo se saremo presenti come IIS Donato Bramante o ancora come IIS Via Sarandì 11, l'importante sono i codici meccanografici della scuola, quello del Liceo e del Tecnico sono sempre gli stessi. Vi aggiorneremo su questa pagina.
Attenzione, il link del virtual open day, viene inviato alla email che ci avete indicato nel modulo.
Gli indirizzi E-mail raccolti serviranno sia per l'invio di materiale promozionale della scuola che per la comunicazione del link delle riunioni virtuali.
RICORDIAMO A TUTTI I GENITORI CHE IL NOSTRO SITO E' ANCHE UNA GRANDE RACCOLTA DI MATERIALI ED ESPERIENZE DEGLI STUDENTI, IN PARTICOLARE:
- Nello slideshow in questa pagina, collegamenti e video a progetti e trasmissioni televisive che hanno avuto come protagonista la nostra scuola.
- Alla voce di menu principale "La vita a scuola" potrete visionare, sotto la voce "lavori studenti", i lavori dei singoli indirizzi, mentre sotto "Eventi e mostre" troverete una raccolta di iniziative che hanno avuto la scuola come protagonista più un archivio delle vecchie mostre del liceo nei primi anni della sua attivazione.
- Sotto "cultura e sport", un link alla sezione "Sono famosi", raggiungibile anche dal blocco in home page, con una selezione di schede su nostri ex studenti che si sono affermati in campo professionale ed artistico.
- Sempre sotto questo menu, il link alla pagina webart radio e tv, un progetto unico nel suo genere nel panorama scolastico italiano.
- Se poi avete altro tempo, navigate nei progetti dal menu principale "Chi siamo", dove troverete anche un link interessante sulla storia del nostro Istituto che inizIa nel 1871.
All'interno del nostro sito è presente anche una sezione per il corso Professionale serale di Mautenzione e Assistemza Tecnica, il link è raggiungibile dal pulsante grafico in home page e dalla voce di menu "indirizzi". Chi fosse interessato a questo percorso professionale può trovare qui tutte le informazioni necessarie e i contatti di riferimento.
RICORDIAMO CHE LE ISCRIZIONI AL PROSSIMO A.S. 2022/23 SI POTRANNO EFFETTUARE DAL 4 GENNAIO 2022
GLI INDIRIZZI PRESENTI NEL NOSTRO ISTITUTO SONO:
- LICEO ARTISTICO CON LE ARTICOLAZIONI: GRAFICA, DESIGN (LIBRO, MODA, INDUSTRIA), ARTI FIGURATIVE, AUDIOVISIVO E MULTIMEDIALE E ARCHITETTURA E AMBIENTE (nuovo)
- TECNICO per la MECCANICA MECCATRONICA ED ENERGIA (nuovo)
AVVISO PER LE FAMIGLIE - NUOVE ISCRIZIONI LICEO E ISTITUTO TECNICO - SCELTA DELLA SEDE DI FREQUENZA - leggere con attenzione
LICEO ARTISTICO - INFORMAZIONE SULLA SCELTA DELLA SEDE
Il codice è lo stesso per le due sedi associate, RMSL023014 essendo un'unica scuola; la sede verrà stabilita a settembre da una commissione appositamente nominata che, per rendere omogenee le classi, terrà conto: della scuola di provenienza, della vicinanza alla sede, dei mezzi per raggiungerla, del voto dell'esame e della preferenza espressa al momento della conferma, dopo l'esame di terza media. Infatti, nei primi giorni di luglio, dopo l'esame e la consegna della relativa certificazione, bisognerà confermare l'iscrizione in segreteria e, solo allora, si potrà esprimere la preferenza della sede.
ISTITUTO TECNICO - MECCANICA MECCATRONICA ED ENERGIA
ATTENZIONE, ANCHE SE IL CODICE MECCANOGRAFICO DEL NUOVO ISTITUTO TECNICO E' STATO ASSEGNATO (RMTF023019), IL MIUR CI COMUNICA PER PROBLEMI TECNICI DEL SITO DEL MINISTERO, NON SARA' POSSIBILE UTILIZZARLO.
SI PREGANO QUINDI LE FAMIGLIE, DI UTILIZZARE PER L'ISCRIZIONE AL NUOVO ISTITUTO TECNICO DI MECCANICA E MECCATRONICA, IL CODICE RMRI02301C DEL VECCHIO INDIRIZZO PROFESSIONALE, NON PIU' ATTIVO MA REGISTRATO NEL SISTEMA.
QUESTO CI CONSENTIRA' DI ACCETTARE ISCRIZIONI CHE SARANNO POI REGOLARIZZATE IN UN SECONDO MOMENTO DALLA SEGRETERIA, CON IL GIUSTO CODICE DELL'ISTITUTO TECNICO - MECCANICA MECCATRONICA ED ENERGIA.
PER TRANQUILLIZZARE LE FAMIGLIE, RIBADIAMO CHE QUESTO E' SOLO UN ESCAMOTAGE TECNICO PER AGGIRARE IL PROBLEMA DEL MIUR, E CHE NON E' POSSIBILE CHE I LORO FIGLI SI TROVINO POI ISCRITTI ALL'INDIRIZZO PROFESSIONALE DIURNO, NON PIU' ATTIVO NEL NOSTRO ISTITUTO.
TABELLE ORARIE DEGLI INDIRIZZI DEL LICEO ARTISTICO E DEL TECNICO MECCANICA MECCATRONICA ED ENERGIA