Opportunità professionale
Il nuovo Liceo Artistico ha fondamenta solide, appoggiate sull'esperienza dell'istruzione professionale grafica che è sempre stata la prima a sviluppare progetti educativi finalizzati al mondo del lavoro (nostra forte specificità, terza area, progetti europei, concorsi, collaborazioni con il Ministero).
La solida preparazione, conseguita attraverso lo studio delle discipline di base e di quelle artistiche, nonché la pratica nei laboratori con moderne dotazioni tecniche ed informatiche, è il fulcro di un nuovo progetto formativo che trasforma l'arte in opportunità professionale nei settori, oggi assai vitali, della comunicazione visiva, della pubblicità, dell’editoria e del design. Per il diplomato sono aperti e praticabili tutti i percorsi universitari, attraverso lauree di primo e secondo livello.
Da un’analisi dei dati accessibili risulta che vi sono diversi possibili sbocchi lavorativi, che rientrano in due figure professionali principali, “Tecnici della pubblicità e delle pubbliche relazioni” e “Disegnatori artistici ed assimilati”.
Secondo Unioncamere-Ministero del Lavoro, entrambi i profili nel Lazio hanno visto, nel triennio 2008/10, un aumento tendenziale della domanda del doppio, con assunzioni in buona percentuale a tempo indeterminato, inoltre i Tecnici della pubblicità e i Disegnatori risultano figure professionali piuttosto difficili da reperire.
I settori della grafica tradizionale e digitale, quello dell’editoria e servizi connessi e quello foto-cine-televisivo e multimediale in area romana sono piuttosto sviluppati e costituiscono un futuro riferimento lavorativo; la domanda di questo tipo di professionalità, da indagini istituzionali, risulta forte e in crescita.
Nell’indirizzo Grafica le tecniche grafico-informatiche vengono applicate alla comunicazione visiva e alla pubblicità, sviluppando un percorso creativo che va dalla fase della progettazione ai vari prodotti grafici definitivi.
L’indirizzo Design prepara ad un approccio totale e innovativo all’oggetto-libro, nonché al packaging, cioè alla progettazione e realizzazione di tutti i prodotti legati all’editoria (libro, libro pop up, quotidiano, periodico) fino al design dell’imballaggio.
Nell’indirizzo Audiovisivo e Multimediale, novità dell’a.s. 2014/15, si impara a gestire la progettazione e realizzazione di un’opera audiovisiva, attraverso la ricerca del soggetto, la sceneggiatura, lo storyboard, la ripresa, il montaggio, il fotoritocco, ecc., cioè si svolgono le fasi di produzione e post-produzione digitale della fotografia, del video, dell’animazione narrativa e informatica.
- Editoria multimediale
- Service di stampa
- Arti grafiche e Tipografiche
- Tv locali
- Studi di registrazione e Post Produzione
Chi lavora con le sue mani è un lavoratore. Chi lavora con le sue mani e la sua testa è un artigiano. Chi lavora con le sue mani e la sua testa ed il suo cuore è un artista..
San Francesco d'Assisi