Esperto esterno Alfredo Alfonsi - Referente interno Prof.ssa Anna Maffi
Il corso di chitarra per principianti prevede lezioni di teoria musicale e di pratica strumentale con l’ausilio di software multimediale e dispense. Si consiglia una chitarra con corde di nylon (più morbide di quelle metalliche) e soprattutto economica dal momento che chi inizia a suonare per la prima volta potrebbe anche non appassionarsi allo strumento. Se in futuro nascerà l’amore per l’uso della chitarra allora si potrà fare il passo successivo e cioè comprarsi una chitarra discreta.
Laboratorio Creativo di Educazione Corporea
Esperto esterno : Massimiliano Massimetti - Referente Sede : Prof.ssa Carmela Silvaggi
Premessa
Perché un progetto di tango in una scuola superiore?
Come questa attività può avere finalità didattico-educative?
Per valorizzare il potenziale di ogni singolo studente è necessario andare oltre l’approccio didattico tradizionale-cognitivo.
Le neuroscienze ci dicono che la lettura dei segni che il nostro corpo manifesta, denota una forte connessione tra intelligenza emotiva e intelligenza corporea cinestetica; questa relazione reciproca offre l’occasione di costruzioni cognitive utilizzabili in ambito educativo.
Di seguito, il Brief di lavoro, con spunti e commenti, così come è stato prodotto. Il lavoro di progettazione è durato pochi giorni, circa una settimana il lavoro esecutivo, con tempi strettissimi dovuti al decreto regionale arrivato soltanto il 9 febbraio 2012.
Brief (P. Caponecchia, D. Crestini, A. Maffi, F. Mazzani)
Nascita di un nuovo Liceo Artistico in quarta circoscrizione, presso l'IIS di via Sarandì, sedi associate F. Cesi e Sisto V - documento del gruppo di progetto del Liceo Artistico.
L'Istituto di Istruzione Superiore di Via Sarandì, si trova a dover pubblicizzare, in tempi brevi, l'attivazione di due sezioni di Liceo Artistico nelle sue Sedi Associate, che vanno a sostituire gli indirizzi dei Servizi Commerciali. I tempi a disposizione sono ristretti e si prevedono una serie di attività e una campagna di comunicazione per pubblicizzare la scuola nel quartiere e nei Municipi limitrofi. L’obiettivo è di raccogliere la maggior parte di iscrizioni alle prime classi entro febbraio 2012.
Costruiamo un piccolo libro animato - estratto dal progetto
Esperto interno : Pietro Caponecchia - Referente Sede : Prof.ssa Anna Maffi
Questo libro prototipo è il risultato del progetto “Poesia e magia dei Pop-Up” all’interno dell’ampliamento dell’offerta formativa del Liceo Artistico dell’IIS di via Sarandì 11.
L’obiettivo è quello di realizzare dei piccoli libri animati e illustrati, accompagnando gli studenti sia nella fase della scelta dei contenuti e dei significati, che, soprattutto, nella scelta delle tecniche da utilizzare e dell’espressione artistica e creativa.
Sulla piattaforma ITunes U è disponibile un ebook del corso,
se volete consultarlo su iphone e ipad, utilizzate il seguente link per iscrivervi: